Anche per questo mese vi mostro i prodotti che ho finito, consigliandovi o meno i prodotti e rimandandovi alla review dettagliata nel caso foste interessate!
Essendo stata al mare ho finito diversi prodotti che avevo aperto da qualche mese, oltre ovviamente ai soliti prodotti per la skincare che mi hanno abbandonata.
Ecco la lista!
- CND: Solaroil. Ottimo olio idratante per cuticole, anche se si assorbe non velocemente.
- Erbario toscano*: crema mani alla lavanda
- Lavera: crema ristrutturante alle rose. E' un buon ristrutturante per capelli sfribrati, anche se non è miracoloso.
- Burt's Bees: Burro cacao al miele.
- Lavera: Crema esfoliante viso
- L'Occitane: Tonico Eau de Riz Prodotto bocciato!
- Minerals will work4u: Night treatment (coming soon)
- Nour*: sapone d'aleppo. E' il terzo che finisco, ottimo per lavare i pennelli
- BasicBeauty: Crema riducente anticellulite. Durata troppo poco!
- Phytorelax: latte detergente e tonico all'olio di Argan. E' un buon detergente, anche per pelli più mature
- Martina Gebhart: Eye Care
- Angstrom: Latte solare ultraprotettivo spf 50
- The body shop*: profumo al muschio bianco
- Murad*: Pomegrane Cleanser
- Kiko: Stick solare protezione 50
- Becca: Mineral primer spf 30
- Clinique: liquid facial soap dry combination skin. Avevo una minitaglia da 30ml che tenevo al mare, pulisce bene la pelle, senza irritare la zona T.
- Flora*: Doposole lenitivo
- Wella: Maxximun Tonic Intensive. E' un trattamento per contrastare la caduta dei capelli. Faccio periodicamente cicli con questo prodotto perchè, sopratutto ora che sono mediamente lunghi, tendo a perderne molti. Lo trovate nei saloni per parrucchieri che tengono il marchio
Prodotti da finire nel prossimo mese:
- Funky Fresh: Prime&Set
- Neve Cosmetics: Perfect silky
- Kiko: liquid blush
- Diego della palma: Base trucco attivatrice di melanina
- HairMed: 3 fasi ristrutturanti per capelli.
- Pupa: Very Vintage Sheer lipstick 02
- Minerale Puro: correttore minerale giallo
- Simon The Solution: micropeeling per labbra (è infinito!!)
- Murad: Primer
- Make up Forever: Hd Concealer
- AntosCosmesi: Fluido crema dopobagno
- Trind: Nail Balsam
Come vedete avevo molti prodotti che uso in maniera esclusiva che stavano finendo, quindi sono stati prontamente sostituiti! Aspettatevi dunque nuove recensioni!
Fatemi sapere cosa ne pensate, truccandomi molto meno per il caldo sto finendo poco makeup!
A presto!
Visualizzazione post con etichetta angstrom. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta angstrom. Mostra tutti i post
martedì 31 luglio 2012
6
commenti
Il post di oggi sarà una carrellata dei prodotti che uso in spiagga, per proteggere la mia pelle e i capelli dai raggi solari.
Nonostante la mia carnagione non sia particolarmente lattea, tendo comunque ad usare prodotti con spf alte; non amo infatti "friggere" al sole solo per sfoggiare un'abbronzatura invidiabile, a discapito della salute della pelle.
Contando anche il fatto che impiego molto tempo a prendere colore, e che mi dura poco, il gioco non vale la candela.
La protezione per il corpo che uso durante i primi giorni di sole è della Angstrom, spf 50. Si tratta di un solare venduto in farmacia, essendo spray è di facile applicazione, si assorbe velocemente.
Dopo aver preso un pò di colore passo a protezioni meno alte, ecco le "gradazioni successive"
Il solare di Bottega Verde con sfp 6 non l'ho ancora aperto, quindi non so darvi un'opinione.
In generale vi consiglio i prodotti Angstrom, decisamente validi ad un prezzo decente per essere un brand venduto nelle farmacie. Personalmente ho pagato entrambi i solari 12€ cadauno, sfruttando le varie promozioni che trovate facilmente in farmacia.
Per il viso uso solari specifici, anch'essi con protezioni alte. In particolare utilizzo un primer viso spf 30 di Becca, brand molto conosciuto all'estero, di cui vi ho fatto la recensione l'anno scorso. Il prodotto non era ancora scaduto quindi ho continuato ad usarlo in questo periodo per finirlo.
Come base makeup non mi piace, perchè lo trovo lievemente pesante; usato invece come semplice solare non unge la pelle come altri prodotti che ho provato in passato.
Appena finito aprirò il solare protezione media di Fitocose, di cui vi farò una recensione approfondita appena lo proverò per un periodo adeguato di tempo.
Le labbra vanno anch'esse protette dai raggi solare, oltre ovviamente ad essere idratate in modo adeguato, e per questo sto amando alla follia il Lip Protection di Murad, con spf 15. Crea uno strato lucido che idrata e protegge le labbra, lasciando veramente morbide.
Per quanto riguarda i capelli, sto usando il Canopy Thermal Protection di PhytoOrganics, che protegge i capelli dai raggi Uva e Uvb, oltre che ovviamente dal calore di phon e piastre.
Potreste usare in alternativa anche degli oli, come quello di cocco, anche se personalmente non amo la sensazione di "unto" sui capelli in spiaggia.
I prodotti invece che vi mostrerò ora non sono essenziali, anche se possono essere d'aiuto.
In particolare uso uno stimolatore di melanina per il viso di Diego Della Palma, che trovai in una profumeria in promozione l'anno scorso, mentre per il corpo utilizzo il 24 Carat di Peau d'Or, di cui trovate la recensione qui.
Ultimo prodotto che vi cito, a mio avviso molto utile, è lo stick con spf 50 di Kiko.
Può essere applicato su diversi punti del corpo particolarmente sensibili come nei, macchie solari, tatuaggi o in punti che tendono a scottarsi più facilmente. Non è particolarmente untuoso, per cui non da fastidio sul viso, ed è di facile applicazione. Consigliato.
Ovviamente tutti i prodotti che vi ho mostrato non sono obbligatori in spiaggia, infatti gli intensificatori dell'abbronzatura li uso saltuariamente.
La cosa importante è la protezione: vedo infatti troppe persone con la pelle letteralmente bruciata che non pensano ai danni a lungo termine che il sole può provocare. Il culto dell'abbronzatura a tutti i costi non è salutare per la pelle.
Spero che questo post possa avervi dato qualche spunto sui prodotti da poter portare in spiaggia, sono curiosissima di sapere cosa vi portate voi!
Vi portate anche voi cosi tanti prodotti o siete più minimal?
Il mio beauty da spiaggia!
Il post di oggi sarà una carrellata dei prodotti che uso in spiagga, per proteggere la mia pelle e i capelli dai raggi solari.
Nonostante la mia carnagione non sia particolarmente lattea, tendo comunque ad usare prodotti con spf alte; non amo infatti "friggere" al sole solo per sfoggiare un'abbronzatura invidiabile, a discapito della salute della pelle.
Contando anche il fatto che impiego molto tempo a prendere colore, e che mi dura poco, il gioco non vale la candela.
La protezione per il corpo che uso durante i primi giorni di sole è della Angstrom, spf 50. Si tratta di un solare venduto in farmacia, essendo spray è di facile applicazione, si assorbe velocemente.
Dopo aver preso un pò di colore passo a protezioni meno alte, ecco le "gradazioni successive"
Il solare di Bottega Verde con sfp 6 non l'ho ancora aperto, quindi non so darvi un'opinione.
In generale vi consiglio i prodotti Angstrom, decisamente validi ad un prezzo decente per essere un brand venduto nelle farmacie. Personalmente ho pagato entrambi i solari 12€ cadauno, sfruttando le varie promozioni che trovate facilmente in farmacia.
Per il viso uso solari specifici, anch'essi con protezioni alte. In particolare utilizzo un primer viso spf 30 di Becca, brand molto conosciuto all'estero, di cui vi ho fatto la recensione l'anno scorso. Il prodotto non era ancora scaduto quindi ho continuato ad usarlo in questo periodo per finirlo.
Come base makeup non mi piace, perchè lo trovo lievemente pesante; usato invece come semplice solare non unge la pelle come altri prodotti che ho provato in passato.
Appena finito aprirò il solare protezione media di Fitocose, di cui vi farò una recensione approfondita appena lo proverò per un periodo adeguato di tempo.
Le labbra vanno anch'esse protette dai raggi solare, oltre ovviamente ad essere idratate in modo adeguato, e per questo sto amando alla follia il Lip Protection di Murad, con spf 15. Crea uno strato lucido che idrata e protegge le labbra, lasciando veramente morbide.
Per quanto riguarda i capelli, sto usando il Canopy Thermal Protection di PhytoOrganics, che protegge i capelli dai raggi Uva e Uvb, oltre che ovviamente dal calore di phon e piastre.
Potreste usare in alternativa anche degli oli, come quello di cocco, anche se personalmente non amo la sensazione di "unto" sui capelli in spiaggia.
I prodotti invece che vi mostrerò ora non sono essenziali, anche se possono essere d'aiuto.
In particolare uso uno stimolatore di melanina per il viso di Diego Della Palma, che trovai in una profumeria in promozione l'anno scorso, mentre per il corpo utilizzo il 24 Carat di Peau d'Or, di cui trovate la recensione qui.
Ultimo prodotto che vi cito, a mio avviso molto utile, è lo stick con spf 50 di Kiko.
Può essere applicato su diversi punti del corpo particolarmente sensibili come nei, macchie solari, tatuaggi o in punti che tendono a scottarsi più facilmente. Non è particolarmente untuoso, per cui non da fastidio sul viso, ed è di facile applicazione. Consigliato.
Ovviamente tutti i prodotti che vi ho mostrato non sono obbligatori in spiaggia, infatti gli intensificatori dell'abbronzatura li uso saltuariamente.
La cosa importante è la protezione: vedo infatti troppe persone con la pelle letteralmente bruciata che non pensano ai danni a lungo termine che il sole può provocare. Il culto dell'abbronzatura a tutti i costi non è salutare per la pelle.
Spero che questo post possa avervi dato qualche spunto sui prodotti da poter portare in spiaggia, sono curiosissima di sapere cosa vi portate voi!
Vi portate anche voi cosi tanti prodotti o siete più minimal?
Pubblicato da
elisa
alle
12:48
Iscriviti a:
Post (Atom)