Visualizzazione post con etichetta becca. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta becca. Mostra tutti i post
martedì 31 luglio 2012
6
commenti
Il post di oggi sarà una carrellata dei prodotti che uso in spiagga, per proteggere la mia pelle e i capelli dai raggi solari.
Nonostante la mia carnagione non sia particolarmente lattea, tendo comunque ad usare prodotti con spf alte; non amo infatti "friggere" al sole solo per sfoggiare un'abbronzatura invidiabile, a discapito della salute della pelle.
Contando anche il fatto che impiego molto tempo a prendere colore, e che mi dura poco, il gioco non vale la candela.
La protezione per il corpo che uso durante i primi giorni di sole è della Angstrom, spf 50. Si tratta di un solare venduto in farmacia, essendo spray è di facile applicazione, si assorbe velocemente.
Dopo aver preso un pò di colore passo a protezioni meno alte, ecco le "gradazioni successive"
Il solare di Bottega Verde con sfp 6 non l'ho ancora aperto, quindi non so darvi un'opinione.
In generale vi consiglio i prodotti Angstrom, decisamente validi ad un prezzo decente per essere un brand venduto nelle farmacie. Personalmente ho pagato entrambi i solari 12€ cadauno, sfruttando le varie promozioni che trovate facilmente in farmacia.
Per il viso uso solari specifici, anch'essi con protezioni alte. In particolare utilizzo un primer viso spf 30 di Becca, brand molto conosciuto all'estero, di cui vi ho fatto la recensione l'anno scorso. Il prodotto non era ancora scaduto quindi ho continuato ad usarlo in questo periodo per finirlo.
Come base makeup non mi piace, perchè lo trovo lievemente pesante; usato invece come semplice solare non unge la pelle come altri prodotti che ho provato in passato.
Appena finito aprirò il solare protezione media di Fitocose, di cui vi farò una recensione approfondita appena lo proverò per un periodo adeguato di tempo.
Le labbra vanno anch'esse protette dai raggi solare, oltre ovviamente ad essere idratate in modo adeguato, e per questo sto amando alla follia il Lip Protection di Murad, con spf 15. Crea uno strato lucido che idrata e protegge le labbra, lasciando veramente morbide.
Per quanto riguarda i capelli, sto usando il Canopy Thermal Protection di PhytoOrganics, che protegge i capelli dai raggi Uva e Uvb, oltre che ovviamente dal calore di phon e piastre.
Potreste usare in alternativa anche degli oli, come quello di cocco, anche se personalmente non amo la sensazione di "unto" sui capelli in spiaggia.
I prodotti invece che vi mostrerò ora non sono essenziali, anche se possono essere d'aiuto.
In particolare uso uno stimolatore di melanina per il viso di Diego Della Palma, che trovai in una profumeria in promozione l'anno scorso, mentre per il corpo utilizzo il 24 Carat di Peau d'Or, di cui trovate la recensione qui.
Ultimo prodotto che vi cito, a mio avviso molto utile, è lo stick con spf 50 di Kiko.
Può essere applicato su diversi punti del corpo particolarmente sensibili come nei, macchie solari, tatuaggi o in punti che tendono a scottarsi più facilmente. Non è particolarmente untuoso, per cui non da fastidio sul viso, ed è di facile applicazione. Consigliato.
Ovviamente tutti i prodotti che vi ho mostrato non sono obbligatori in spiaggia, infatti gli intensificatori dell'abbronzatura li uso saltuariamente.
La cosa importante è la protezione: vedo infatti troppe persone con la pelle letteralmente bruciata che non pensano ai danni a lungo termine che il sole può provocare. Il culto dell'abbronzatura a tutti i costi non è salutare per la pelle.
Spero che questo post possa avervi dato qualche spunto sui prodotti da poter portare in spiaggia, sono curiosissima di sapere cosa vi portate voi!
Vi portate anche voi cosi tanti prodotti o siete più minimal?
Il mio beauty da spiaggia!
Il post di oggi sarà una carrellata dei prodotti che uso in spiagga, per proteggere la mia pelle e i capelli dai raggi solari.
Nonostante la mia carnagione non sia particolarmente lattea, tendo comunque ad usare prodotti con spf alte; non amo infatti "friggere" al sole solo per sfoggiare un'abbronzatura invidiabile, a discapito della salute della pelle.
Contando anche il fatto che impiego molto tempo a prendere colore, e che mi dura poco, il gioco non vale la candela.
La protezione per il corpo che uso durante i primi giorni di sole è della Angstrom, spf 50. Si tratta di un solare venduto in farmacia, essendo spray è di facile applicazione, si assorbe velocemente.
Dopo aver preso un pò di colore passo a protezioni meno alte, ecco le "gradazioni successive"
Il solare di Bottega Verde con sfp 6 non l'ho ancora aperto, quindi non so darvi un'opinione.
In generale vi consiglio i prodotti Angstrom, decisamente validi ad un prezzo decente per essere un brand venduto nelle farmacie. Personalmente ho pagato entrambi i solari 12€ cadauno, sfruttando le varie promozioni che trovate facilmente in farmacia.
Per il viso uso solari specifici, anch'essi con protezioni alte. In particolare utilizzo un primer viso spf 30 di Becca, brand molto conosciuto all'estero, di cui vi ho fatto la recensione l'anno scorso. Il prodotto non era ancora scaduto quindi ho continuato ad usarlo in questo periodo per finirlo.
Come base makeup non mi piace, perchè lo trovo lievemente pesante; usato invece come semplice solare non unge la pelle come altri prodotti che ho provato in passato.
Appena finito aprirò il solare protezione media di Fitocose, di cui vi farò una recensione approfondita appena lo proverò per un periodo adeguato di tempo.
Le labbra vanno anch'esse protette dai raggi solare, oltre ovviamente ad essere idratate in modo adeguato, e per questo sto amando alla follia il Lip Protection di Murad, con spf 15. Crea uno strato lucido che idrata e protegge le labbra, lasciando veramente morbide.
Per quanto riguarda i capelli, sto usando il Canopy Thermal Protection di PhytoOrganics, che protegge i capelli dai raggi Uva e Uvb, oltre che ovviamente dal calore di phon e piastre.
Potreste usare in alternativa anche degli oli, come quello di cocco, anche se personalmente non amo la sensazione di "unto" sui capelli in spiaggia.
I prodotti invece che vi mostrerò ora non sono essenziali, anche se possono essere d'aiuto.
In particolare uso uno stimolatore di melanina per il viso di Diego Della Palma, che trovai in una profumeria in promozione l'anno scorso, mentre per il corpo utilizzo il 24 Carat di Peau d'Or, di cui trovate la recensione qui.
Ultimo prodotto che vi cito, a mio avviso molto utile, è lo stick con spf 50 di Kiko.
Può essere applicato su diversi punti del corpo particolarmente sensibili come nei, macchie solari, tatuaggi o in punti che tendono a scottarsi più facilmente. Non è particolarmente untuoso, per cui non da fastidio sul viso, ed è di facile applicazione. Consigliato.
Ovviamente tutti i prodotti che vi ho mostrato non sono obbligatori in spiaggia, infatti gli intensificatori dell'abbronzatura li uso saltuariamente.
La cosa importante è la protezione: vedo infatti troppe persone con la pelle letteralmente bruciata che non pensano ai danni a lungo termine che il sole può provocare. Il culto dell'abbronzatura a tutti i costi non è salutare per la pelle.
Spero che questo post possa avervi dato qualche spunto sui prodotti da poter portare in spiaggia, sono curiosissima di sapere cosa vi portate voi!
Vi portate anche voi cosi tanti prodotti o siete più minimal?
Pubblicato da
elisa
alle
12:48
domenica 4 settembre 2011
0
commenti
L'estate sta finendo, è ora di fare il punto sui prodotti cosmetici utilizzati in questo periodo.
Per proteggermi dal sole decisi di comprare online questo prodotto di Becca, marchio caro alle Pixiwoo molto famoso all'estero.
Si tratta di un primer viso con protezione solare 30, oil-free che dona un finish matte, con ingredienti attivi minerali e ant-ossidanti.
Il prodotto ha un texture abbastanza corposa, bianca, che non scorre perfettamente sulla pelle, va massaggiata per raggiungere un completo assorbimento. Il finish non è del tutto matte, non sentirete infatti la pelle liscia e vellutata, è come se la crema facesse attrito con le vostre mani.
E' comunque un buon prodotto, versatile perchè si può usare sia sotto il trucco sia come crema solare viso.
Leggendo l'inci di minerale c'è ben poco, ha moltissimi ingredienti dei classici primer siliconici. Tuttavia non mi ha causato irritazioni nè imperfezioni.
Il prezzo è medio-alto, intorno alle 35£.
Esistono altre versioni di questo primer, date un'occhiata su LookFantastic.
Voto: 6+
Lo trovo un buon compromesso tra il primer e una crema con protezione solare. Avrei preferito una texture più leggera compatibile con la stagione calda. Tuttavia avendola presa ad un prezzo decisamente inferiore su ebay non mi lamento!
Cos'avete usato quest'estate per proteggere il vostro viso?
Becca: Mineral Spf Primer
L'estate sta finendo, è ora di fare il punto sui prodotti cosmetici utilizzati in questo periodo.
Per proteggermi dal sole decisi di comprare online questo prodotto di Becca, marchio caro alle Pixiwoo molto famoso all'estero.
Si tratta di un primer viso con protezione solare 30, oil-free che dona un finish matte, con ingredienti attivi minerali e ant-ossidanti.
Il prodotto ha un texture abbastanza corposa, bianca, che non scorre perfettamente sulla pelle, va massaggiata per raggiungere un completo assorbimento. Il finish non è del tutto matte, non sentirete infatti la pelle liscia e vellutata, è come se la crema facesse attrito con le vostre mani.
E' comunque un buon prodotto, versatile perchè si può usare sia sotto il trucco sia come crema solare viso.
Leggendo l'inci di minerale c'è ben poco, ha moltissimi ingredienti dei classici primer siliconici. Tuttavia non mi ha causato irritazioni nè imperfezioni.
Il prezzo è medio-alto, intorno alle 35£.
Esistono altre versioni di questo primer, date un'occhiata su LookFantastic.
Voto: 6+
Lo trovo un buon compromesso tra il primer e una crema con protezione solare. Avrei preferito una texture più leggera compatibile con la stagione calda. Tuttavia avendola presa ad un prezzo decisamente inferiore su ebay non mi lamento!
Cos'avete usato quest'estate per proteggere il vostro viso?
Pubblicato da
elisa
alle
14:54
Iscriviti a:
Post (Atom)