Visualizzazione post con etichetta john masters. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta john masters. Mostra tutti i post
domenica 30 novembre 2014 4 commenti

Prodotti finiti: novembre 2014


Si avvicina l'anno nuovo e come al solito si programmano i buoni propositi per il 2015. Anche in campo cosmetico ci saranno nuovi obiettivi da portare a termine. 
Nel frattempo, ecco cosa ho finito nel mese di Novembre con annesse un breve riassunto di cosa ne penso del prodotto!

- John Master*: Moroccan Clay Mask. Maschera purificante troppo aggressiva per la mia pelle, sebbene non sia particolarmente sensibile.
- Bottega Verde: crema viso all'acido glicolico. Sul mio viso con l'utilizzo prolungato ha creato delle imperfezioni sottopelle, per riutilizzarla l'ho usata come prodotto per le gambe, sfruttando l'azione dell'acido glicolico contro i peli incartini.
- Dior: BB Cream
- Make up Forever: Smoky Lash. Un mascara volumizzante che tuttavia sulle mie ciglia non ha dato gli effetti sperati. Lo scovolino troppo rigido mi sporcava spesso la palpebra e non separava bene le ciglia.
- Essence: crema viso idratante e crema viso matificante

Ecco invece i miei obiettivi per l'ultimo mese del 2014.


- Pupa: Professional Powder
- Herborist: Mousse detergente
- Mac: Hush Cream Color Base
- BioOil
- John Master: Calendula Hydrating Mash
- Dr Organic: crema antiage al cocco
- Makeup Foreve: Elisir HD
- Mac: Painterly Paint Pot
- Benefit: Fake Up Concealer

* Prodotto inviato a scopo valutativo
lunedì 12 agosto 2013 3 commenti

John Masters Organics: Rosemary & Peppermint detangler


Oggi parliamo di un balsamo della John Masters Organics, azienda americana  attenta alla salvaguardia della natura che tratta prodotti per la cura del viso, del corpo e capelli che non contengono parabeni, Sls, fragraze artificiali etc.

In particolare questo balsamo contiene 18 estratti biologici come le proteine della soia e l'olio di borragine per ripristinare il contenuto lipidico, olio di germe di grano e soia per donare lucidità al capello e olio di jojoba, cocco e rosa. Al primo posto contiene aloe vera che aiuta ad idratare e a dare corpo al capello.
L'essenza di rosmarino e menta piperita si sente moltissimo, sopratutto d'estate è un piacere utilizzarli; tenete presente che se non vi piacciono gli odori forti questo prodotto potrebbe non fare per voi.


Questo balsamo ha una consistenza fondente che risulta leggera sul capello, non lo appesantisce e per questo è adatto ai capelli fini. Una volta applicato la chioma risulta districata, lucente e leggera.
Non ho riscontrato un particolare potere idratante, per cui se avete i capelli molto spessi o secchi vi consiglio di optare per prodotti più corposi.
La profumazione, insieme all'inci,  è uno dei suoi punti forza, la fragranza è veramente piacevole e fresca!

Ecco l'inci:



Promuovo questo prodotto per la profumazione e per la consistenza, tuttavia una pecca di non poco conto è che il potere idratante medio/basso.
Il costo di questo prodotto è di 22€, acquistabile direttamente sul sito di John Master Italia e dai vari rivenditori.


Non ricomprerei questo prodotto perchè non mi ha conquistata a pieno, ma rimane un valido prodotto di  un brand professionale.

Avete mai provato qualche prodotto di John Master? Cosa ne pensate?


Disclaimer: Questo prodotto mi è stato inviato da A-vita a scopo valutativo.
Non sono stata pagata per scrivere o parlare di questo prodotto. L'opinione espressa è personale.
lunedì 5 agosto 2013 15 commenti

Prodotti finiti: Luglio 2013


Eccoci alla rubrica dei prodotti finiti, questo mese in lieve ritardo. Sono molto soddisfatta in quanto ho finito uno smalto (un miraggio) ed alcuni prodotti che avevo aperto da troppo tempo.
Partiamo subito!

- Dior: Top Coat. Ottimo prodotto, ho trovato una valida alternativa con il brand NYC
- Catrice: Colour Refreshing Lip Balm. Mi è piaciuto perchè dava un lieve colore alle labbra, tuttavia non sostituisce un burrocacao
- Mavala: Nail Color Cream La Paz. Bellissimo colore estivo, alla fine non riuscivo a prelevarlo e stenderlo in modo uniforme.
- Shea Butter Cottage: Bamboo Hair Milk. Balsamo strutturante che non mi ha entusiasmato, nonostante l'ottimo inci.
- Lancome: Teint Miracle
- Smashbox: O-Glow
- Mac: Fix+
- Essence: Eye Cooling Roll-on. Non lo ricomprerei, nonostante l'ottimo prezzo.
- Tropical: olio di cocco bio. Mi è piaciuto moltissimo sia per struccare sia come idratante corpo da utilizzare su pelle bagnata, veramente consigliato.
- Alverde: Shampoo alla caffeina. Ottimo, pulisce bene il capello senza irritare la cute.
- La Saponaria: Idrolato alla salvia. Non mi ha entusiasmato come tonico, l'odore di salvia si sentiva molto.
- Cien: Solvente per unghie
- John Master: Rosemary & Peppermint Detangler (coming soon)

Ecco invece i prodotti da finire ad Agosto, come sempre mi impongo degli obiettivi difficili da raggiungere in un mese, ma ci proviamo!



- Mac: Hush Cream Color Base
- Elf: Mineral Booster Yellow
- Bottega verde: Crema balsamo alla lavanda
- Cosmethic: SlimCell-tex
- Kiko: Lip Volume
- Erborian: Sleeping BB Mask
- Benefit: Powderflage
- Make Up Forever: All Mat Primer
- Mufe: Aqua Eyes 1L, 3L e 12L
- Fitocose: Crema corpo all'acido glicolico
- Anexa: Contorno occhi
- Collistar: Gocce Magiche

Vi auguro di passare dei giorni di riposo e delle bellissime ferie, il blog non si ferma anche se i post saranno più sporadici del solito!

Voi cos'avete finito?

A presto!
giovedì 28 febbraio 2013 12 commenti

Prodotti finiti: Febbraio 2013


Il mese di Febbraio è finito prima del previsto, ho perso realmente la concezione del tempo! 
Questo mese non ho smaltito tutto il makeup previsto, ma sono contenta di essermi focalizzata su alcuni prodotti che avevo aperto da tempo e che avevo accantonato dato che non ne ero entusiasta.

Iniziamo subito!
- OE Organic Elements*: Global Lip Balm Hypericum and Macadamia. Utilizzandolo tutti i giorni mi sono resa conto che non è assolutamente adatto alla stagione invernale, non ripara le labbra screpolate nè tantomeno le idrata, le ammorbidisce solamente. Non sono riuscita a finirlo, l'ho riciclato aggiungendo dello zucchero e creando uno scrub per labbra.
- Everline: Shining Elisir. Ottima profumazione esotica, con il passare delle applicazioni inaridisce le punte data l'alta presenza di siliconi.
- Fitocose: Crema Levigante alla Farina di Mandorle
- YesTo: Lip Tint. Ottimo da tenere in borsa.
- Cargo: One base
- Nexxus*: Colour Lock Conditioner
- HQ*: Maschera Purificante (coming soon)
- Anexa*: Biocomplex Anticellulite
- John Master*: Zinc&Sage shampoo 
- Fitocose: Tonico all'Hamamelis. Nonostante continui ad essere ottimo, ho notato un cambiamento della formulazione rispetto alla review scritta.


Ecco invece i prodotti da finire nel mese di Marzo, alcuni sono obiettivi facilmente raggiungibili, altri saranno presenti in questo post ancora per un po!


- Biotherm: Nettoyant foam
- Kiko: Lip Volume
- Basic Beauty: Correttore in Stick
- Sephora: Lip Peel
- SVR: acqua micellare
- Neve Cosmetics: Perfect silky
- Elf: Extract Lash Mascara
- Kiko: Skin Tone Corrector Verde
- Mac: sample pigmento Vanilla
- Mac: Select Cover Up in Nc30
- Anexa: Normak Serum


Vedremo nel mese di Marzo come andrà lo smaltimento, una cosa è sicura: con il Cosmoprof in vista saranno decisamente più in prodotti in entrata rispetto a quelli in uscita!

Aspetto di leggere i vostri post!


* Prodotti inviati a scopo valutativo
venerdì 22 febbraio 2013 4 commenti

John Masters Organics: Zinc&Sage Shampoo


Altra novità sul blog: oggi parliamo di John Masters Organics, brand che tratta prodotti per la cura del viso, corpo e capelli ideati nel rispetto dell'ambiente e della persona, non avendo all'interno degli ingredienti siliconi, parabeni e OGM.

Oggi parliamo del Zinc & Sage Shampoo with conditioner che ho avuto modo di provare grazie a 10 sample da 10ml cadauno (in pratica una minisize da viaggio).
Questo prodotto ha proprietà riequilibranti, antiforfora e aiuta a lenire la cute stressata da prodotti aggressivi o da condizioni climatiche avverse. In particolare contiene: zinco, ad azione lenitiva e protettrice in quanto agisce come filtro solare, salvia, con le sue proprietà antibatteriche, astringenti, aminoacidi del grano che donano lucentezza alla chioma e papaya, che rigenera la parte interna del capello.
Non contiene sulfati ed è adatto anche ai capelli colorati.


Questo shampoo ha la consistenza abbastanza densa per cui occorre frizionare bene sui capelli diluendolo con un pò di acqua per creare una bella schiuma ed evitare di sprecare prodotto. Ha una profumazione al caramello veramente deliziosa.
Rende i capelli molto leggeri e voluminosi, li idrata al punto giusto senza appesantirli ulteriormente.

Non ho trovato particolari difetti in questo shampoo, è effettivamente delicato ed efficace. Nonostante abbia al suo interno del balsamo, non risulta abbastanza idratante per la lunghezza dei miei capelli, per cui occorre compensare con un prodotto specifico.

Ecco l'inci:

Aloe barbadensis (aloe vera leaf juice) gel, aqua (water), babassuamidopropyl betaine, decyl glucoside, disodium cocoamphodiacetate, glycerin, zinc gluconate, zinc salt, rosmarinus officinalis (rosemary) leaf/stem extract, urtica dioica (nettle) root extract, chamomilla recutica (chamomile) flower extract, salvia officinalis (sage) leaf/stem extract, equisetum hiemale (horsetail) leaf/stem extract, lavandula angustifolia (lavender) flower/leaf/stem extract, salix alba (willow) bark extract, carica papaya (papaya) extract, yucca schidigera (yucca) leaf extract, panthenol (vitamin B), allantoin (comfrey-derived), wheat amino acids, chlorophyll, riboflavin, sodium benzoate, potassium sorbate, vanilla planifolia (bourbon vanilla) fruit oil, rosmarinus officinalis (rosemary) leaf oil,salvia officinalis (sage) leaf oil.


Il costo di questo prodotto è di 26.50€, acquistabile sullo store online di JohnMasters e dai rivenditori.
Il prezzo è elevato considerando il fatto che esistono prodotti con ingredienti naturali che costano meno; va comunque considerato il fatto che è un prodotto professionale.


Cosa ne pensate di questo shampoo? Avete mai provato qualche prodotto di questo brand?




Disclaimer: Questo prodotto mi è stato inviato da A-vita a scopo valutativo.
Non sono pagata per scrivere questa review, l'opnione espressa è strettamente personale.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...