Visualizzazione post con etichetta lush. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lush. Mostra tutti i post
venerdì 10 aprile 2015 6 commenti

Prodotti finiti: febbraio/marzo 2015

In questi mesi sono stata particolarmente latitante sul blog, nemmeno il post con i prodotti finiti di febbraio ho pubblicato!
La carrellata che vedete quindi racchiude 60 giorni di prodotti portati al termine, alcuni dei quali ormai veterani, come lo shampoo secco di Lush, da anni presente nel mio beauty!
Iniziamo subito!

- L'Oréal: Eau de teint
- Mavala*: Mavapen per cuticol. Trovato in una glossybox (addirittura la versione maschile), non ha mai fatto un grande lavoro in quanto non rilasciava abbastanza prodotto. Un utilizzo quotidiano tuttavia avrebbe portato maggiori risultati.
- Essence: Princess Lash mascara. Un mascara ottimo, incurvante e volumizzante, senza creare grumi.
- Urban Decay: Curving Mascara. Purtroppo si è seccato, era contenuto in un kit di UD.
- Lavera: Raspberry Lip Balm
- Herborist: t'ai chi mask (parte nera)
- Versace Versus profumo
- Too Faced: Primed&Poreless
- L'Oreal: Fit Me powder. Una cipria colorata senza troppe pretese, l'effetto sul viso non era dei più naturali ma nemmeno troppo polveroso. Opacizzava il viso per qualche ora, ma a metà giornata andava ritoccata.
- Essence: lashes go wild
- Eyes of horus*: liquid define eyeliner. Eyeliner in penna scrivente e di un nero intenso.
- Issey Miyake: pleat plats
- La saponaria :tea tree oil

Ecco invece i miei obiettivi da finire per il mese di aprile:


- Mac: Hush Cream Color Base
- John Master: Calendula Hydrating Mask
- Makeup Forever: Elisir HD
- Mac: Painterly Paint Pot
- Physician Formula: BB cream concealer
- Clinique: take the day off balm
- Essence: crema viso idratante per pelli normali
- The Body shop: Tea Tree Oil primer

 Alla prossima!

 *Prodotti inviati a scopo valutativo
domenica 4 maggio 2014 9 commenti

Prodotti finiti: Aprile 2014


Eccoci, con qualche giorno di ritardo, con la mia rubrica preferita, i prodotti finiti di Aprile! Come vedrete sono un pò in ritardo con le recensioni, per cui molti post saranno pubblicati a breve. Se avete curiosità di sapere la mia opinione di qualche specifico prodotto chiedete e vi sarà dato!
- Guerlain: Cils d'Enfer (coming soon)
- Maybelline: Fit me Concealer
- Eos: Lip Balm. Fresco profumo di menta, un buon idratante che lascia le labbra morbide.
- Batis: Dry Shampoo
- L'Oreal: Struccante delicato occhi e labbra. Bifasico discreto, non riusciva a rimuovere al 100% il mascara.
- Lush: Dirty lavadenti. Un salvavita per chi sta tutto il giorno fuori casa.
- Alverde: blush liquido. Non lascia le macchie grazie alla consistenza molto liquida. Non è purtroppo disponibile in Italia
- L'Erbolario: bagnoschiuma Primaverde. Odore fresco, quasi erbaceo. Delicato e molto idratante.
- Clarins: Creme Eclat du Jour (coming soon)
- Florane: Shampoo all'ortica (coming soon)
- Lancome: Hypnose Star (sample) (coming soon)

Prodotti cestinati:
- Essence: I love Extreme
- Bare Minerals: Flawless Definition Mascara

Gli obiettivi del mese di Maggio sono i seguenti:


- La saponaria: burrocacao 
- Macadamia: Deep Repair Mask
- Mac: Hush Cream Color Base
- HQ: Trattamento effetto lifting e bellezza lampo.
- China Glaze: Top coat Ridge Filler
- Mac: Vibrancy Eye Primer
- BioOil
- Givenchy: cipria Le Prismissime Visage
- Guerlain: Cipria Le Violette
- Urban Decay: Naked Foundation

Ci sono molti prodotti di makeup da finire, addirittura due ciprie! Vedremo cosa riuscirò a fare!

Alla prossima!
domenica 30 marzo 2014 13 commenti

Prodotti finiti: marzo 2014


Con una puntualità svizzera che in questi ultimi tempi non mi si addice, ecco il post dei preferiti di marzo. Alcuni prodotti non sono stati minimamente toccati, come il BioOil o le maschere HQ, cercherò di mettermi d'impegno per utilizzarli e poter darvi la mia opinione il mese prossimo.

- Essence: All About Matte. Ottima cipria per il suo prezzo, con le giornate più calde tuttavia notavo che a metà giornata avevo il viso leggermente lucido.
- Mac: Smoothing Primer. Buon primer riempitivo e lisciante, perfetto per il periodo invernale.
- Herborist: Contorno occhi rivitalizzante e rassodante. Ottimo contorno occhi per il giorno.
- Equilibra: gel aloe multiattivo (coming soon)
- Lush: Mai senza. Avevo comprato due confezioni insieme, è stato un errore in quanto questa seconda confezione con il tempo si è seccata leggermente.
- Sephora: Latte detergente. Buon detergente per il viso, ottimo l'erogatore a pompetta.
- UD: sample Primer Potion antiaging. Trovato nella naked 3, mi è piaciuto tanto perchè l'ho trovato particolarmente idratante.
- Di Luca Milano*:  Detergente viso Aha 5%. Questo detergente è adatto per le pelli miste con imperfezioni in quanto contiene al proprio interno attivi leggermente esfolianti, infatti è consigliato di usarlo a giorni alterni. Non ho visto particolari differenze nella grana delle pelle, sebbene sia un buon detergente (personalmente non l'ho usato nella zona del contorno occhi).

Questo mese ho fatto pulizia tra il mio makeup, cosa che faccio regolarmente avendo molti trucchi. Ho buttato un correttore di Mufe, aveva assunto una consistenza molto gommosa e aveva un odore strano, fortunatamente era quasi finito. Stesso discorso per un mascara di P2 e per una base occhi di Cargo.
- Cargo: Eye Base
- P2: surfer's defining mascara
- Sally Hansen: Instant Cuticole remover
- Makeup Forever: Creme de Camouflage

Ecco invece i miei obiettivi da finire per il mese di Aprile:


- Guerlain: Cils d'Enfer
- Macadamia: Deep Repair Mask
- Maybelline: Fit me Concealer
- BioOil
- Givenchy: cipria Le Prismissime Visage
- Eos: Lip Balm
- Mac: Hush Cream Color Base
- HQ: Trattamento effetto lifting e bellezza lampo.
- China Glaze: Top coat Ridge Filler
- Mac: Vibrancy Eye Primer

Avete provato qualche prodotto che ho citato? Ditemi la vostra!


*Prodotti inviati a scopo valutativo.
martedì 7 gennaio 2014 11 commenti

Lush: Mai senza


Attenzione, la lettura di questo post è altamente sconsigliata alle persone che sono a dieta, potrebbero vernirvi strane idee in testa.
Il detergente viso del momento è il Mai Senza di Lush, diventato famoso il Natale scorso e tornato alla ribalda quest'anno, probabilmente non più in edizione limitata.

Mai senza è un detergente viso a base di mais dal profumo paradisiaco di biscotto e cannella; la consistenza è granulosa grazie alla presenza della polenta volta ad attuare un leggerissimos scrub.
Si utilizza mattino e sera su pelle umida effettuando un leggero massaggio, salvo poi sciacquarlo con acqua tiepida. Mentre lo togliete il viso potrebbe sembrare oleoso, ma dopo averlo asciugato questa sensazione scompare.

Oltre al profumo (che da solo potrebbe valere il costo), mi piace perchè lascia la pelle molto idratata e pulita, proprio perchè ha un'azione esfoliante. Il viso rimane privo di rossori e setoso al tatto.


Ecco l'inci:




Per effetto sul viso e per la profumazione mi sento di consigliare a pieno questo prodotto, sebbene valuterò di nuovo l'acquisto solo per il prezzo considerevole, come del resto per tutti i prodotti Lush.

Un fattore che dovete valutare è la scadenza breve del prodotto, viene garantita la freschezza per il mese successivo all'apertura; in realtà il mio è aperto da più tempo e non ho riscontrato differenze nella consistenza e nell'efficacia (la profumazione tuttavia si è indebolita). E' tuttavia accaduto che alcuni prodotti Lush mi siano andati a male, per cui se pensate di non utilizzarlo con costanza valutate l'acquisto; alcune ragazze sono solite congelare pezzi di prodotto per aumentarne la durata nel tempo, tuttavia non posso parlare per esperienza.

Un piccolo disappunto è stato nel packaging: la confezione che mi è stata venduta ha un'etichetta alquanto spartana che mi ha lasciata perplessa.

Il costo di questo prodotto è di 9,50€ per 100g di prodotto; vi ricordo che la confezione vuota vale per avere una maschera fresca gratis se ne riportate sei.

Il detergente mi è piaciuto molto, oltre all'efficacia il vero protagonista è la profumazione!
Voi l'avete provato? Riuscireste a farne a meno?

lunedì 18 febbraio 2013 9 commenti

Lush: Siamo a secco


I dry shampoo sono validi alleati nella cura dei capelli: spesso capita di uscire improvvisamente e non avere i capelli presentabili, oppure di avere bisogno a fine giornata di una rinfrescata.
Moltissimi brand propongono questa tipologia di prodotto, soprattutto nella versione spray come la Garnier o la Batiste; sono inoltre ben noti i vecchi rimedi della nonna, uno fra tutti l'utilizzo del borotalco.

Lush propone la versione in polvere con Siamo a Secco per "avere la testa a posto senza lavarla".
Si tratta di una polvere composta prevalentemente da amido di mais e oli essenziali al profumo di agrumi che va frizionata sulla cute per togliere "l'effetto unticcio", successivamente poi si spazzolano i capelli per eliminare gli eccessi.
Essendo un prodotto in polvere eliminare il sebo in eccesso e rende i capelli più presentabili e profumati.

Personalmente mi sono trovata bene con questo prodotto per occasioni d'emergenza: i capelli rimangono profumati e visivamente più puliti.
Ho i capelli molto fini e tendenti a sporcarsi presto; li lavo ogni tre giorni e questo prodotto aiuta il secondo giorno quando non sono più freschi di doccia.
Nonostante la sua efficacia, questo prodotto non è privo di difetti.

Prima di tutto non ha alcun effetto su capelli sporchi; occorre infatti ricordare che questo prodotto non sostituisce in nessuna maniera la pulizia che puo dare lo shampoo classico, serve solo come metodo pagliativo.
Ho inoltre riscontrato che non bisogna esagerare con le dosi in modo da evitare che i capelli risultino eccessivamente stopposi.
L'effetto "pulito" dopo un pò di ore scompare, sopratutto se i vostri capelli sono più sporchi che puliti.

Non saprei infine se su una chioma scura si possa notare la polvere bianca anche dopo averla accuratamente spazzolata; su un castano chiaro come il mio non si nota nulla.

Come potrete apprezzare dall'inci, è un prodotto facilmente replicabile a casa vostra.


Ecco come appare:



Il costo di questo prodotto è di 11.50€ per 115g di prodotto.
Considerando il fatto che è facilmente riproducibile a casa il prezzo risulta elevato, tenete presente tuttavia che l'ho comprato quasi un'anno fa ed è praticamente nuovo, dato che basta una minima quantità di prodotto e non lo si utilizza quotidianamente.
L'ho pagato lievemente meno da che in questo ultimo anno Lush ha alzato decisamente i prezzi, fattore che mi ha allontatato ancora di più da questo brand, dato anche le numerose sòle prese.


E' un prodotto sicuramente utile nelle occasioni d'emergenza, voi lo acquistereste?
giovedì 29 novembre 2012 20 commenti

Lush: Il signore dei Granelli


Continuano le mie disavventure con Lush....

Oggi vi recensisco il Signore dei Granelli, definito come sapone scrub. Si tratta infatti di un sapone con all'interno porridge di avena dall'azione esfoliante.
La crema durante la doccia di dovrebbe sciogliere e detergere la pelle, mentre i granuli attuano uno scrub definito da loro delicato.

Partiamo da come si presenta.


Ad un primo sguardo il sapone sembra molto cremoso, la profumazione dolce è ottima,sembra cappuccino.
A contatto con l'acqua si scioglie e idrata leggermente la pelle, inoltre i granuli esfoliano lievemente la pelle; tuttavia però una volta che il primo strato di sapone si consuma rimarrà un ammasso di granuli, veri chicchi, che risultano alquanto aggressivi sulla pelle, quasi la graffia. Di certo per i miei canoni l'esfoliazione è tutta un'altra cosa.
Ecco come appare:


Inoltre questi chicchi ovviamente si staccano dal sapone, seminandosi nella doccia o vasca da bagno.

Usare dunque una saponetta composta praticamente solo da granuli non pulisce la pelle, nè tantomeno la idrata. Inoltre l'azione esfoliante è praticamente nulla, lontano dall'effetto dei classici scrub.

Ecco l'inci:

Acqua (Aqua), Olio di Colza; Olio di Cocco (Brassica napus; Cocos nucifera), Propylene Glycol, Granella di Avena da Porridge (Avena sativa), Succo Fresco di Arancia Biologica (Citrus aurantium dulcis), Diossido di Titanio (Titanium dioxide), Sodium Hydroxide, Sodium Lauryl Sulfate, Profumo (Parfum), Resina di Ladano (Cistus ladaniferus), Olio Essenziale di Arancia Dolce (Citrus aurantium dulcis), Glicerina Vegetale (Glycerine), Sale (Sodium chloride), EDTA, Tetrasodium Editronate, *Limonene. 


Il costo di questo prodotto è di 4.85€ per 100g di prodotto.

E' possibile acquistarlo nelle bottege Lush o sul loro e-commerce 

La mia storia con Lush continua ad avere alti e bassi, questo prodotto mi ha delusa, è bocciato su tutta li linea in quanto non ha nessun beneficio sulla mia pelle.

Aspetto di sapere la vostra opinione, se l'avete provato ditemi la vostra! 
giovedì 12 luglio 2012 16 commenti

Lush: Maschera fresca Chocolat





Tutte le review dei prodotti Lush iniziano nello stesso modo, cioè decantando l'originalità dei loro prodotti sia per la composizione sia per i vari nomi dati.
Il grande punto di forza di questo brand a mio avviso è proprio questo, anche perchè spesso alcuni prodotti non sono il massimo, sia per qualità sia per "praticità d'uso".

Tralasciando il mio rapporto contrastante con Lush, oggi vi parlo di una delle maschere fresche di famose: Chocolat.

La prima cosa che salta all'occhio è ovviamente la fantastica somiglianza al cioccolato, tanto  che ho dovuto ripete più volte a mio fratello che quello nel frigo non è una cioccolata si spalma sul pane.
Ogni volta che si apre la confezione vi assicuro che l'acquolina sale.

Questa maschera viene definita come una delle più universali di Lush, contiene cacao, fango marocchino di Rhassoul, e menta. E' adatta a molti tipi di pelle, di tutte le età; è purificante grazie al fango marocchino e addolcente per il burro di cacao.

Una volta applicata non si asciuga mai completamete, dopo 10 minuti di posa il viso risulta molto luminoso, l'azione purificante è buona. Una caratteristica che ho notato è che la pelle è molto compatta e soda.

Ecco l'inci, preso direttamente dal sito:

Fango Marocchino di Rhassoul (Mud), Infuso di Semi di Lino (Linum usitatissimum), Glicerina Vegetale (Glycerine), Talco (Talc), Polvere di Cacao (Theobroma cacao), Burro di Cacao (Theobroma cacao), Menta Fresca (Mentha piperita), Olio Essenziale di Sandalo (Santalum austro-caledonicum vieill and Fusanus spicatus), Essenza Assoluta di Vaniglia (Vanilla planifolia), Olio Essenziale di Menta Verde (Mentha viridis), Olio Essenziale di Menta Piperita (Mentha piperita), *Limonene, Profumo (Parfum). * Presente naturalmente negli oli essenziali. 

Essendo una maschera fresca, Lush consiglia di consumarla entro 3 settimane, cosa abbastanza difficile da riuscire. Superato il termine consigliato, ho notato che la consistenza si è indurisce lievemente, ma l'efficacia mantiene comunque.
 



La quantità venduta è di 75g per 8.75€

Questa maschera è perfetta per chi ha qualche impurità che vorrebbe eliminare, non ha la pelle nè particolamente grassa nè particolarmente secca.

Vi rimando al sito italiano per maggiori informazioni.

L'avete provata questa maschera fresca? Cosa ne pensate in generale di Lush?
venerdì 1 giugno 2012 10 commenti

Prodotti finiti di Maggio


Questo mese sono puntualissima!
Non sono riuscita a finire moltissimi prodotti, quelli che avevo scelto questa volta avevano ancora molto prodotto..per cui sono ancora nel mio bagno!
Inoltre non ho usato in generale i primer per il viso, in quanto non ne sentivo la necessità!

Ecco i finiti di maggio!
- Già Paris: Spugnetta levasmalto. E' un'alternativa più economica di quella di Sephora. Non mi sono trovata particolarmente bene, la spugna all'interno non riusciva a togliermi velocemente lo smalto come quella di Sephora.
- Lush: Chocolat (coming soon)
- The body shop: lip butter collezione Chocomania
- Liz Earle: Energising Body Scrub
- CpProfessional: Balsamo idratante

Ecco invece cosa mi sono riproposta di finire nel mese di Giugno:


- Nars: pro prime
- Queen Helene: maschera purificante
- The Body Shop: Burro corpo linea Chocomania
- Elf: Flawless Finish Foundation
- Burt's Bees: Lip balm with pomegranate oil
- Revlon: Top Coat anti-scheggiatura
- Simon The Solution: micropeeling per labbra
 - Maybelline: ciglia finte drama
- Kiko: primer viso verde
- Murad: Primer

Come già accennato uso poco i primer viso, quindi vedremo quanto riuscirò ad usarli.
Inoltre il fondotinta di Elf (è già pronta la review) con il passare del tempo mi ha causato delle imperfezioni sul viso.. quindi deciderò se finirlo o cestinarlo.


Come ogni mese aspetto di vedere i vostri prodotti finiti!
lunedì 12 dicembre 2011 12 commenti

Lush: Mascherita Piperita


Ciao a tutte!!
E' successo un miracolo!! Sono pienamente soddisfatta di un prodotto Lush, è il caso di dire meglio tardi che mai!

Scherzi a parte, oggi vi recensisco Mascherita Piperita, l'unica maschera Lush non fresca, cioè da non tenere in frigo.

E' una maschera detergente ad azione esfoliante alla menta. La profumazione è abbastanza forte e fresca, molto energizzante per la pelle.

Contiene miele, caolino, fagioli di azuki sminuzzati, essenza di vaniglia e menta.

La consistenza è abbastanza corposa, una volta applicata la si lascia in posa per circa dieci minuti e poi la si rimuove con movimenti circolari per esfoliare la pelle grazie ai fagioli di azuki macinati.



Questa è una maschera veramente efficace, pulisce la pelle in profondità, la rende liscia e luminosa. Non risolve completamente i problemi delle imperfezioni, ma aiuta a prevenire grazie ad una pulizia profonda ma non aggressiva.

Ha inoltre il doppio uso, maschera ed esfoliante in un solo prodotto!

Usata in modo continuativo i risultati sono visibili.

Ecco l'inci:
Gel di Bentonite (Bentonite), Caolino (Kaolin), Miele (Mel), Talco (Talc), Fagioli Azuki Macinati (Phaseolus angularis), Glicerina Vegetale (Glycerine), Semi di Enotera (Oenothera biennis), Olio Essenziale di Menta Piperita (Mentha piperita), Olio Essenziale di Tagete (Tagetes erecta), Essenza Assoluta di Vaniglia (Vanilla planifolia), *Limonene, Profumo (Parfum), Clorofilla (CI 75810), Methylparaben.
*Presente naturalmente negli oli essenziali.


Diciamo che per le spignattatrici è facilmente riproducibile a casa!


Per 125g di prodotti questa maschera costa 6,55€.

Voto: 7

E' una valida maschera purificante, se però ve la fate a casa è ancora meglio!!

Voi l'avete provata?

venerdì 25 novembre 2011 14 commenti

Lush: Questione di Peeling



Come forse saprete ho una relazione complicata con Lush, sono irrimediabilmente attratta da ogni prodotto quando entro nel loro negozio però spesso rimango delusa.
Questo è uno di quei casi in cui non sono soddisfatta al 100%

Questione di peeling è uno scrub corpo a forma di sfera con granelli di zucchero ed estratti di finocchio e zenzero. E' stato ideato per aiutare a combattere la cellulite, tuttavia sorvolerei su quest'argomento.. se per combatterla bastasse un po di zucchero a quest'ora avremmo tutte un fisico da modella!

L'efficacia come scrub corpo è notevole, massaggiando il prodotto su pelle bagnata si eliminano benissimo tutte le cellule morte levigando la zona; oserei dire che è fin troppo aggressivo per certe zone del corpo più delicate.




Cosa mi ha fatto arrabbiare è il fatto che si sia complemente sciolto dopo il primo utilizzo.
Ho usato questo prodotto su pelle bagnata, avendolo usato sotto la doccia il grattino si è particolarmente bagnato e questo ne ha provocato lo scioglimento. Il fatto è che sulla confezione non era specificato che non bisognava utilizzarlo sotto l'acqua diretta.
Sul sito questo particolare è segnalato, peccato che poche persone vanno a controllare sul sito prima dell'utilizzo. A mio avviso una cosa cosi fondamentale va scritta anche sulla confezione.




Sicuramente la colpa non è imputabile esclusivamente a Lush, probabilmente se non l'avessi bagnato sarebbe durato diverse applicazioni, tuttavia continua a non convincermi.

A mio avviso una volta consumata una buona parte del prodotto si sbriciola comunque e diventa difficile da applicare.

Il costo è di 4,65€ per 100g di prodotto.

Voto: 5


Se per caso lo comprate non fate il mio stesso errore!

 
UPDATE:
Dai commenti leggo che molte di voi si sono trovate bene, è considerato un'ottimo scrub!!
Le mie lettrici lo consigliano e mi fido di loro! Mannaggia che si è sciolto!
lunedì 12 settembre 2011 10 commenti

Lush: Settimo Cielo


Oggi vi parlo di una maschera fresca di Lush, la Settimo Cielo.

Questa maschera fresca contiene erbe della medicina ayurvedica e miele, è adatto per eliminare le impurità e rigenerare la pelle del viso.

Essendo fresca va considerato in frigo e va usato dopo qualche settimana dall'apertura. Io ho provato un campioncino datomi in negozio e ho potuto fare tre applicazioni; sul sito viene indicato che il quantitativo di 75g basta per quattro volte, ma in realtà dura molto di più.
Il mio consiglio dunque è quello di dividerlo con un'amica, sopratutto se siete fanatiche delle scadenze; la consistenza a mio avviso cambia dopo un mese, diventando più solida e quindi meno stendibile.


La mia opinione su questa maschera è positiva: pulisce a fondo la pelle, con il risciacquo si ottiene un ottimo scrub massaggiando il prodotto sul viso. La pelle dopo il trattamento è luminosa e compatta.

Tuttavia va fatta una precisazione: non mi fido al 100% di Lush; infatti do colpa ad una crema viso di questo brand per un'enorme sfogo sul viso che non andava più via, inoltre ho sentito molte ragazze che hanno avuto rossori e pruriti dopo l'uso di alcuni burri corpo.
Non voglio assolutamente dire che Lush faccia male alla pelle, anzi. Penso però che alcune persone, che magari hanno la pelle più sensibile di altre, debbano fare attenzione all'uso prolungato di questi prodotti.
E' la mia opinione, smentitemi pure!



Cliccate sul link per vedere l'inci di questa maschera.


In definitiva continuo a provare prodotti di questo marchio perchè alcune cose sono molto valide, come per esempio questa maschera. Faccio solo un pò più attenzione ad eventuali sfoghi e quindi uso questi prodotti con attenzione!

Voto: 7-

Questa maschera costa 8,65€ e la trovate in tutte le botteghe Lush e online.

Cosa ne pensate di Lush? Avete provato Settimo Cielo?
sabato 6 novembre 2010 6 commenti

Lush: balsamo per tempie Dreamtime

Altro post della serie "era proprio necessario?!?", infatti oggi si parla del balsamo rilassante per tempie Dreamtime.

Questo prodotto si presenta in un barattolino di latta, ha una consistenza densa ed è composto da olio essenziale di lavanda, infuso di olio di gelsomino e lavanda, zenzero ed estratti di petali di rosa.
 Va applicato sulle tempie e sui polsi prima di andare a dormire e, grazie alle sue essenze, ha un'azione distensiva e "curativa" di emicranie.

A mio avviso ha veramente un'azione distensiva, grazie soprattutto al profumo intenso di lavanda ma non è abbastanza miracoloso da curare il mal di testa.. ovviamente!
Lo trovo lievemente scomodo per chi ha la frangia... dormendo infatti i capelli si attaccano alla fronte ed è una cosa abbastanza fastidiosa!

In definitiva non vi consiglio questo prodotto se non per l'ottimo profumo di lavanda che emana, che obiettivamente rilassa. Altra pecca è il prezzo esagerato, lo pagai la bellezza di 6,95€.
Se volete provarlo vi consiglio di affrettarvi perchè presto andrà fuori produzione!

A presto!

Elisa
martedì 28 settembre 2010 4 commenti

Lush: balsamo labbra Gustami


Oggi breve rencensione su un prodotto Lush.
Parto con il dire che ho opinioni contrastanti su questi prodotti. Sono irrimediabilmente attirata da questa marca, per i suoi profumi e per il modo in cui vengono venduti.. devo però ammettere che non mi sono trovata bene con certi prodotti (una crema per il viso, per esempio, mi ha causato non pochi problemi sulla pelle) e che sopratutto, certi prodotti sono abbastanza cari.

Parlando invece di questo prodotto (Honey Trip in lingua originale) mi è piaciuto molto. Idrata bene le labbra ed ha un gusto buonissimo di cioccolato bianco e vaniglia; l'unica pecca è che se avete le labbra tanto screpolate brucia un pò, in quanto contiene anche della menta.

Non lo consiglio dunque come curativo, bensì semplicemente come un idratante.

Il packaging è molto pratico, la confezione è in metallo e per 10g di prodotto si fa (stra)pagare 6.95€.

Fatemi sapere che rapporto avete con Lush!

Elisa
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...