Oggi vi parlo dei prodotti che ho terminato in questo mese.
Essendo periodo di vacanze e di gran caldo non mi sono truccato molto, in generale pensavo che avrei finito pochi pezzi presenti nella mia "lista", anche se in realtà mi sono trovata con molti prodotti alla fine!
Sono orgogliosa di aver finito un rossetto di Pupa, avendone cosi tanti è facile avere il ricambio; mi spiace invece aver constatato che due prodotti sono scaduti: l'olio di Raw Gaia non ha retto il caldo, mentre un mascara di Ysl (aperto in realtà da moltissimo) è seccato. Spero di serva da monito per il futuro, facendo più attenzione ai prodotti aperti da diverso tempo.
Ecco la lista di Agosto:
- Diego della palma: Base trucco attivatrice di melanina
- Ysl: mascara Everlong waterproof. L'avevo tenuto da parte per la stagione estiva, ma nel frattempo si è seccato. Anche da nuovo tendeva a sgretolarsi dopo qualche ora, figuriamoci ora.
- Pupa: Very Vintage Sheer lipstick 02
- Make up Forever: Hd Concealer (coming soon)
- AntosCosmesi*: Fluido crema dopobagno (coming soon)
- Trind: Nail Balsam
- Nee Makeup: Deep Black Extension mascara. E' stato il mio mascara da borsetta. Ottimo!
- Essence: Food protection stick. E' stata una rivelazione! E' uno stick che protegge la pelle dalla formazioni delle vesciche da scarpa scomoda, crea una pellicola che ne evita la formazione. Purtroppo è fuori produzione, chi avesse trovato alternative in altri brand si faccia avanti!
- Vichy: acqua termale. Comoda la confezione mini da portare in viaggio
- Salviette Intime Chilly*, salviette igienizzanti, salviette struccanti Fresh&Clean (pessime)
- Herborist: T'ai chi Masques. Ho provato le minitaglie, hanno un buon potere purificante e idratante. Tuttavia non saprei se vale la spesa di quasi 50€.
- Raw Gaia*: Revitalising Eye Oil. Non ha retto il caldo, tuttavia ne era rimasto veramente poco.
Come sapete periodicamente faccio un pò di pulizia tra i miei cosmetici, valutando prodotti che non uso mai o che non mi piacciono. Se posso essere riutilizzati da altre persone li regalo volentieri, ma in questo caso ho preferito buttare, a malincuore, questi rossetti:
Sono tutti prodotti che hanno un'orrendo risultato sulle labbra, oppure sono andati a male.
- Lavera: Lipstick Marron Kiss, mai usato in quanto secca terribilmente le labbra, inoltre il colore tendente al mattone invecchia di 10 anni il viso. Essendo inoltre un prodotto naturale, per cui noto che ha cambiato lievemente odorazione.
- BarryM: n° 73. Idem come sopra, colore orribile.
- Revlon: Colorstay ultimate Lipcolor. E' stata una delle prime tinte per labbra uscite in questi ultimi anni, ho provato a darle un'ultima chance ma non ha superato il test: le labbra restano letteralmente incollate! Pessimo!
- Maybelline: Forever Metallics. Non chiedetemi da dove sia uscito questo matitone per labbra rosso metallizzato: un'assassinio al buon gusto.
Come di consueto ecco i prodotti che voglio finire nel mese di Settembre (per alcuni sarà ardua)
- Elf: Mascara Primer
- Pupa: base occhi Clio For Pupa
- SteamCream
- Grassroots: pomegranate overnight recovery serum
- Lush: Il signore dei Granelli Scrub
- Funky Fresh: Prime&Set
- Neve Cosmetics: Perfect silky
- Kiko: liquid blush
- Minerale Puro: correttore minerale giallo
- Simon The Solution: micropeeling per labbra (è infinito!!)
- Murad: Primer viso
- HairMed: 3 fasi ristrutturanti per capelli.(ne manca una)
- Formula 10.0.: Pore Stripes
- Madina: Eye Care Serum
- Essence: mascara in gel per sopracciglia
Come ogni mese sono curiosa di vedere i vostri!
Visualizzazione post con etichetta raw gaia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta raw gaia. Mostra tutti i post
martedì 31 gennaio 2012
32
commenti
Ecco i prodotti finiti del mese di Gennaio!
E' veramente un bel progetto che sono contenta di portare avanti!
Ecco i finiti, alcuni fortunatamente non li rivedrò più, altri invece mi mancheranno!
- Vichy: fondotinta AreaTeint
- Lepo: Polvere di Riso (coming soon)
- Essence: salviette opacizzanti al The verde. Ottimo alleato per togliere l'eccesso di sebo e di trucco che si forma durante la giornata.
- Fitocose: unguento labiale (coming soon)
- Raw gaia*: Living facial cleanser
- Benefit: that gal. Sopravvalutato, sopratutto per il costo. Illumina il viso però dopo l'applicazione del fondotinta non si nota la differenza.
- Benefit: blush in crema Ohhh. E' un prodotto discontinuo, il colore è bello ma è impossibile da stendere per la consistenza troppo dura. Non sono riuscita a finirlo, a malincuore è stato cestinato
- Liz Earle*: Brightening treatment mask
- Carlo Bay: ombretto color carne. Comprato da mia mamma decenni fa, è sempre utile avere un ombretto di questo colore.
- Mac: studio touch-up Stick concealer. E' un prodotto discontinuo. Non ha particolari doti coprenti, è tuttavia comodo nel suo formato matitone
- Missha*: perfect cover BB cream
- Petitjardin*: Detergente Pelle pura. L'ho usato poco sul viso, non so se sia la profumazione o l'inci, perchè mi dava l'impressione di non essere adatto al mio tipo di pelle in quanto aggressivo. L'ho usato come bagnoschiuma.
- Formula 10.0.6: Scrub viso (coming soon)
- Clinians: Struccante occhi con estratto di fiordaliso. Mi irritava gli occhi, lo usavo per togliere eventuali sbavature.
- Opi: effervescent soak
- Layla: Lash for art mascara
- OE organics*: emulsione idratante viso
Ecco invece i prodotti che mi propongo di finire nel mese di Febbraio (alcuni sono prodotti che non sono riuscita a finire nel mese appena trascorso). Li vedete quasi tutti nella prima fotografia!
- Liz Earle: Foot Scrub
- Essence: volume booster base mascara
- Max Faxtor: Experience mascara
- Mac:sample di ombretto Naked
- Essence: Nail care pencil
- Eco spirit: shampoo maschera Rasshoul
- Nour: Sapone di aleppo
- Dior: Diorskin Nude
- Elf: complextion perfection
- Elf: mix&fix
- Too faced: shadow insurence
- MineralWillwork4u: blush n65
- Clarins: minitaglia rossetto.
- Flora: olio da massaggio
Facendo invece una cernita dei miei rossetti ho trovato questi reperti archeologici che non hanno avuto successo per me.
Le due colorazioni di Essence sono importabili per me (non ricordo le numerazioni, è possibile che siano fuori produzione): il rosa ha dei glitter evidentissimi argento e l'altro è un marroncino satinato orribile!
Altri due prodotti cestinati sono un lip tint di H&M che odora di cimice (-_-) e l'altro purtroppo, un rossetto di Maybelline, è scaduto!
Una cosa che ho notato è che gli unici rossetti che mi sono scaduti sono tutti di Maybelline. Oltretutto alcuni prodotti li avevo comprati da poco più di un anno. Anche altre ragazze hanno avuto la mia stessa esperienza! Fatemi sapere se è successo anche a voi!
Vi consiglio, se avete tanti prodotti, di fare una piccola lista! E' un buon modo per darsi degli obiettivi!
Io sono presa benissimo!!
Un abbraccio!
Prodotti finiti di Gennaio
Ecco i prodotti finiti del mese di Gennaio!
E' veramente un bel progetto che sono contenta di portare avanti!
Ecco i finiti, alcuni fortunatamente non li rivedrò più, altri invece mi mancheranno!
- Vichy: fondotinta AreaTeint
- Lepo: Polvere di Riso (coming soon)
- Essence: salviette opacizzanti al The verde. Ottimo alleato per togliere l'eccesso di sebo e di trucco che si forma durante la giornata.
- Fitocose: unguento labiale (coming soon)
- Raw gaia*: Living facial cleanser
- Benefit: that gal. Sopravvalutato, sopratutto per il costo. Illumina il viso però dopo l'applicazione del fondotinta non si nota la differenza.
- Benefit: blush in crema Ohhh. E' un prodotto discontinuo, il colore è bello ma è impossibile da stendere per la consistenza troppo dura. Non sono riuscita a finirlo, a malincuore è stato cestinato
- Liz Earle*: Brightening treatment mask
- Carlo Bay: ombretto color carne. Comprato da mia mamma decenni fa, è sempre utile avere un ombretto di questo colore.
- Mac: studio touch-up Stick concealer. E' un prodotto discontinuo. Non ha particolari doti coprenti, è tuttavia comodo nel suo formato matitone
- Missha*: perfect cover BB cream
- Petitjardin*: Detergente Pelle pura. L'ho usato poco sul viso, non so se sia la profumazione o l'inci, perchè mi dava l'impressione di non essere adatto al mio tipo di pelle in quanto aggressivo. L'ho usato come bagnoschiuma.
- Formula 10.0.6: Scrub viso (coming soon)
- Clinians: Struccante occhi con estratto di fiordaliso. Mi irritava gli occhi, lo usavo per togliere eventuali sbavature.
- Opi: effervescent soak
- Layla: Lash for art mascara
- OE organics*: emulsione idratante viso
Ecco invece i prodotti che mi propongo di finire nel mese di Febbraio (alcuni sono prodotti che non sono riuscita a finire nel mese appena trascorso). Li vedete quasi tutti nella prima fotografia!
- Liz Earle: Foot Scrub
- Essence: volume booster base mascara
- Max Faxtor: Experience mascara
- Mac:sample di ombretto Naked
- Essence: Nail care pencil
- Eco spirit: shampoo maschera Rasshoul
- Nour: Sapone di aleppo
- Dior: Diorskin Nude
- Elf: complextion perfection
- Elf: mix&fix
- Too faced: shadow insurence
- MineralWillwork4u: blush n65
- Clarins: minitaglia rossetto.
- Flora: olio da massaggio
Facendo invece una cernita dei miei rossetti ho trovato questi reperti archeologici che non hanno avuto successo per me.
Le due colorazioni di Essence sono importabili per me (non ricordo le numerazioni, è possibile che siano fuori produzione): il rosa ha dei glitter evidentissimi argento e l'altro è un marroncino satinato orribile!
Altri due prodotti cestinati sono un lip tint di H&M che odora di cimice (-_-) e l'altro purtroppo, un rossetto di Maybelline, è scaduto!
Una cosa che ho notato è che gli unici rossetti che mi sono scaduti sono tutti di Maybelline. Oltretutto alcuni prodotti li avevo comprati da poco più di un anno. Anche altre ragazze hanno avuto la mia stessa esperienza! Fatemi sapere se è successo anche a voi!
Vi consiglio, se avete tanti prodotti, di fare una piccola lista! E' un buon modo per darsi degli obiettivi!
Io sono presa benissimo!!
Un abbraccio!
Pubblicato da
elisa
alle
15:33
mercoledì 18 gennaio 2012
9
commenti
Oggi vi recensisco un secondo prodotto che mi è stato gentilmente inviato da Raw Gaia, sito inglese che tratta prodotti naturali.
Il Living Facial Cleanser è un struccante per viso che si presenta in una boccetta di vetro con un pratico dispenser spray.
E' composto da diversi oli come quello di jojoba, eucalipto, tea tree e molti altri.
Ha un'azione decongestionante e purificante.
Lo si spruzza sul viso o sul dischetto di cotone e si procede a rimuovere il trucco. Nonostante sia composto da molti oli appare come un'acqua molto rinfrescante dalla profumazione floreale e delicata.
Strucca bene anche se dovete fare diverse passate per togliere tutti i residui. La pelle risulta luminosa e compatta; dopo settimane di applicazione la pelle è molto pulita e purificata.
Tuttavia non ricomprerei questo prodotto.
Il problema principale è che costa troppo per la pochissima quantità di prodotto.
I 100ml contenuti nella boccetta mi sono durati per un mese scarso, e dato che si fa pagare 16.65£ il rapporto è pessimo.
Non saprei se lo sbaglio è stato il mio, tuttavia ad ogni applicazione dovevo fare diverse spruzzate di prodotto per togliere tutto il trucco proprio perchè essendo a base acquosa si asciugava rapidamente e non riuscivo a far scorrere bene il dischetto di cotone.
Ricordate inoltre di agitare bene il prodotto prima di ogni utilizzo, io l'ho fatto raramente e nelle ultime applicazioni di prodotto c'erano moltissimi residui di olio.
Ecco l'inci:
In definitiva è un validissimo prodotto, chi ha problemi di pelle impura potrebbe provarlo!
Il maggior problema a mio avviso è la durata del prodotto scarsa!
Per maggiori informazioni vi rimando al sito
Voi avete provato questo prodotto? Avete notato anche voi che è durato pochissimo?
Disclaimer: Questo prodotto mi è stato inviato gratuitamente da Raw Gaia a scopo valutativo.
Non sono stata pagata per scrivere questa review e l'opinione espressa è personale
Raw Gaia: Living Facial Cleanser
Oggi vi recensisco un secondo prodotto che mi è stato gentilmente inviato da Raw Gaia, sito inglese che tratta prodotti naturali.
Il Living Facial Cleanser è un struccante per viso che si presenta in una boccetta di vetro con un pratico dispenser spray.
E' composto da diversi oli come quello di jojoba, eucalipto, tea tree e molti altri.
Ha un'azione decongestionante e purificante.
Lo si spruzza sul viso o sul dischetto di cotone e si procede a rimuovere il trucco. Nonostante sia composto da molti oli appare come un'acqua molto rinfrescante dalla profumazione floreale e delicata.
Strucca bene anche se dovete fare diverse passate per togliere tutti i residui. La pelle risulta luminosa e compatta; dopo settimane di applicazione la pelle è molto pulita e purificata.
Tuttavia non ricomprerei questo prodotto.
Il problema principale è che costa troppo per la pochissima quantità di prodotto.
I 100ml contenuti nella boccetta mi sono durati per un mese scarso, e dato che si fa pagare 16.65£ il rapporto è pessimo.
Non saprei se lo sbaglio è stato il mio, tuttavia ad ogni applicazione dovevo fare diverse spruzzate di prodotto per togliere tutto il trucco proprio perchè essendo a base acquosa si asciugava rapidamente e non riuscivo a far scorrere bene il dischetto di cotone.
Ricordate inoltre di agitare bene il prodotto prima di ogni utilizzo, io l'ho fatto raramente e nelle ultime applicazioni di prodotto c'erano moltissimi residui di olio.
Ecco l'inci:
In definitiva è un validissimo prodotto, chi ha problemi di pelle impura potrebbe provarlo!
Il maggior problema a mio avviso è la durata del prodotto scarsa!
Per maggiori informazioni vi rimando al sito
Voi avete provato questo prodotto? Avete notato anche voi che è durato pochissimo?
Disclaimer: Questo prodotto mi è stato inviato gratuitamente da Raw Gaia a scopo valutativo.
Non sono stata pagata per scrivere questa review e l'opinione espressa è personale
Pubblicato da
elisa
alle
15:37
lunedì 19 settembre 2011
5
commenti
Oggi vi parlo di contorno occhi di Raw Gaia, azienda inglese famosa per i suoi prodotti organici, cruelty-free, vegani e privi di ingredienti artificiali.
In particolare questo prodotto è un olio revitalizzante per il contorno occhi, con estratti di olivello spinoso, ricco di vitamina C e estratti di rosa canina.
Per essere un olio è abbastanza liquido, non è corposo come molto oli puri come quello di jojoba. Basta una goccia per occhio, si massaggia e si lascia agire tutta la notte.
Ovviamente non è adatto per applicare la mattina proprio perchè impiega abbastanza tempo ad asciugarsi.
Utilizzato con costanza si nota il contorno occhi più compatto, assolutamente idratato e rimpolpato.
Essendo un'olio consiglio di applicarlo su pelle umida.
Ecco l'inci:
Il dosatore a pipetta è comodo proprio perchè si evitano sprechi.
Io non sono una particolare fan degli oli sul viso, la mia pelle mal li sopporta riempendosi di brufoletti, oltre al fatto che è sicuramente più scomodo rispetto alle altre creme.
Se però siete fan di questi tipi di oli ve lo consiglio perchè è veramente ottimo, oltre al fatto che è completamente naturale!
Voto: 7
Potete trovare questo prodotto sul sito di Raw Gaia per 18,49£.
Voi usate gli oli sul viso? Come vi trovate?
Disclaimer: Questo prodotto mi è stato inviato gratuitamente da Raw Gaia a scopo valutativo.
La mia opinione è strettamente personale e non sono stata pagata per scrivere questa review.
Raw Gaia: Revitalising Eye Oil
Oggi vi parlo di contorno occhi di Raw Gaia, azienda inglese famosa per i suoi prodotti organici, cruelty-free, vegani e privi di ingredienti artificiali.
In particolare questo prodotto è un olio revitalizzante per il contorno occhi, con estratti di olivello spinoso, ricco di vitamina C e estratti di rosa canina.
Per essere un olio è abbastanza liquido, non è corposo come molto oli puri come quello di jojoba. Basta una goccia per occhio, si massaggia e si lascia agire tutta la notte.
Ovviamente non è adatto per applicare la mattina proprio perchè impiega abbastanza tempo ad asciugarsi.
Utilizzato con costanza si nota il contorno occhi più compatto, assolutamente idratato e rimpolpato.
Essendo un'olio consiglio di applicarlo su pelle umida.
Ecco l'inci:
Il dosatore a pipetta è comodo proprio perchè si evitano sprechi.
Io non sono una particolare fan degli oli sul viso, la mia pelle mal li sopporta riempendosi di brufoletti, oltre al fatto che è sicuramente più scomodo rispetto alle altre creme.
Se però siete fan di questi tipi di oli ve lo consiglio perchè è veramente ottimo, oltre al fatto che è completamente naturale!
Voto: 7
Potete trovare questo prodotto sul sito di Raw Gaia per 18,49£.
Voi usate gli oli sul viso? Come vi trovate?
Disclaimer: Questo prodotto mi è stato inviato gratuitamente da Raw Gaia a scopo valutativo.
La mia opinione è strettamente personale e non sono stata pagata per scrivere questa review.
Pubblicato da
elisa
alle
16:57
Iscriviti a:
Post (Atom)