lunedì 8 aprile 2013

Geomar: Thalasso Scrub


Con l'inverno si tende a dimenticarsi di utilizzare alcuni prodotti per la cura del corpo, in particolare dello scrub per il corpo.

Oggi vi rencensisco brevemente il Thalasso Scrub di Geomar che promette un rinnovamento cutaneo profondo grazie alla presenza di sali marini ad azione esfoliante e dell'olio di germe di grano e mandorla, che aiutano ad elasticizzare la pelle e ad idratarla.

Il prodotto va miscelato con l'apposita spatola per unire la parte oleosa ai sali: una volta applicato su pelle umida si attua un generoso massaggio (da graduare in base all'irritabilità della vostra cute) e successivamente si risciacqua.
La pelle rimane veramente liscia e compatta, essendo stati eliminati gli strati superficiali di cellule morte della pelle. Consiglio di insistere sulla zona delle gambe e cosce per incrementare l'azione dei trattamenti anti inestetismi cutanei.

La profumazione è delicata, non è tuttavia di mio gradimento.

Ecco come si presenta:


Come potrete evincere dall'inci, è facilmente riproducibile a casa propria  con del sale e qualche olio come jojoba, mandorla o semplicemente dell'olio d'oliva.



Il Thalasso Scrub di Geomar è sicuramente paragonabile a quello di Somatoline oppure al famoso scrub di Collistar, decisamente più costoso.
Il costo di questo prodotto varia dai 10 ai 14€ a seconda dei punti vendita (profumerie e supermercati) per 600ml di prodotto.

Sicuramente valuterò questo prodotto per il prossimo acquisto, è efficace e relativamente economico.

Voi che scrub corpo state usando? Ma soprattutto, in inverno lo utilizzate?

13 commenti:

  1. che profumazione ha? mi ero innamorata dello scrub della Guam anche per il profumo, ma è decisamente caro per le mie taschine ;)

    RispondiElimina
  2. Al momento uso un nuovo scrub di Sephora e mi sta piacendo. Questo lo proverei anche solo per il rapporto quantità/prezzo ed il suo colore. Ma anche spendendo meno si può ricrearselo in casa propria.

    RispondiElimina
  3. L'ho visto da Acqua e Sapone ed ora che ho letto la review potrei pensare di prendermelo :)

    RispondiElimina
  4. Io lo usavo in passato, ancora prima che tutti ne parlassero, e mi è sempre piaciuto:) Adoro la consistenza un pò oleosa. Io devo iniziare Babbao Meravigliao della Lush ma credo che prenderò quando lo finirò.

    RispondiElimina
  5. @hobbit84 non saprei descrivertela, è abbastanza neutra ma di certa non sa di nessun olio essenziale!

    @apely di scrub lush ho provato solo quello solido, ma non mi è piaciuto perchè si sgretolava subito!

    RispondiElimina
  6. Ciao! io personalmente utilizzo uno scrub fai da te in particolare quello di Carlitadolce per il corpo, invece per le labbra sempre fai da te, pero' quello di Gloria Fair Labbracadabra Lush fai da te, ti consiglio di provarli

    RispondiElimina
  7. @ems16 grazie per la dritta, sopratutto per quello labbra.. attualmente ne ho uno fatto semplicemente con zucchero e olio di ricino (era l'unico che avevo in casa) ma la consistenza vischiosa lo rende un pò scomodo!

    RispondiElimina
  8. ha una leggera profumazione di mandarino....a me piace molto...e funziona! la pelle è liscissima dopo...ne ho appena finito un barattolo, lo devo ricomprare!

    RispondiElimina
  9. c'è scritto citrus nobilis mandarin oil

    RispondiElimina
  10. L'ho comprato anche io, approfittando di uno sconto, ma non l'ho ancora utilizzato perchè prima devo smaltire quello che ho già in uso (al lime della Lavera)

    RispondiElimina
  11. Questo di Geomar è stato per molto il mio scrub preferito, l'ho comprato varie volte sia in barattolo che in bustine però negli ultimi tempi qui da me non sono mai riuscita a trovarlo che rientrasse nei 10 euro, quindi quando 2/3 settimane fa, forse di più, sono stata da Acqua &Sapone ed ho preso quello di equilibra ed è ottimo, forse anche più buono di questo Geomar, inoltre a suo favore ha anche un Inci verdissimo tant'è che mentre lo controllavo per bene a casa sono rimasta molto sorpresa. Come quantità è uguale a questo ma come prezzo è più basso se non sbaglio €8,90 o €9,90.

    RispondiElimina
  12. @d mm.. sai che io il mandarino non l'ho sentito? Tuttavia l'ho aperto da diverso tempo, magari la profumazione è un pò svanita!

    @patri perfetto, la prossima volta proverò allora quello di Equilibra!

    RispondiElimina
  13. In inverno lo faccio poco... attivo lo scrub e i fanghi verso l'estate (per la prova costume--).. avevo visto questa marca ma non l'avevo mai provata! Per ora rimango nel fai-da-te con lo scrub ai sali rosa dell'Himalaya... Grazie per il post!

    RispondiElimina