venerdì 29 marzo 2013 15 commenti

My OPI Nail Polish Collection


Durante una riorganizzazione degli spazi per far posto a nuovi smalti mi sono resa conto di avere molti (troppi?) OPI, per cui ho pensato fosse utile raggrupparli tutti in un post, in modo da avere una panoramica generale sui vari finish e colorazioni.
Non gridate allo scandalo, alcuni smalti li ho pagati 5€ (il bianco e il nero) quando erano in promozione sul sito di Sephora, altri ancora mi sono costati dai 7.50€ (in quanto discontinui al Cosmoprof) e cosi per molti altri pezzi; in generale non li ho mai pagati a prezzo pieno, usufruendo del classico sconto del 20%.



In generale gli OPI sono smalti professionali di alta qualità, la loro mission è la ricerca del colore in ogni sua sfaccettatura.
Gli OPI sono dotati di un pennello abbastanza piatto che rende la stesura impeccabile; colori originali, stendibilità e durata sono le principali caratteristiche.
Ovviamente non tutte le colorazioni sono eccezionali, sopratutto negli smalti chiari si trovano colori poco scriventi e banali.

Vi mostrerò dunque tutti gli smalti OPI che possiedo, in modo da farvi vedere gli swatches; spero possa essere utile a voi per un'eventuale acquisto.




Alpine Snow è il classico bianco puro, dal finish crème (senza glitter o perlescenze). La stesura in generale di molti smalti di questa colorazione risulta difficoltosa, in questo caso con un minimo d'attenzione si ottiene con la seconda passata un risultato omogeneo senza striature. Fa parte della collezione classica.
Happy Anniversary è un bianco perlato semitrasparente che può essere utilizzato da solo (aumentando gli strati a seconda della coprenza desiderata) oppure come top coat. La stesura è ottima, liquido al punto giusto; la coprenza alla prima passata è bassa. Fa parte della collezione classica.
? Di questo smalto non ho più il nome in quanto l'etichetta si è staccata; è un rosa tenue decisamente poco coprente, utile per la french manicure o da solo per un look naturale. Se per caso una di voi riconosca questo smalto sarei felicissima di saperne il nome
Tickle My France-y è un crema con una punta di marrone. Il finish è sheer, per cui per avere un colore pieno sono necessarie 2/3 passate. Fa parte della Collection de France.
Not so Bora-Bora-ing Pink è un rosa antico con dei riflessi; decisamente adatto per una manicure neutra. Anch'esso fa parte della collezione classica.
Cara Mia Crimson è un rosa acceso tendente al fucsia con riflessi dorati e porpora. E' pigmentato, con due passate si raggiunge una copertura ottimale.
Meep-Meep-Meep è un rosso con all'interno dei flakes che una volta applicati nell'insieme si ottiene un rosso-magenta. Fa parte della collezione dei Muppets.

Ecco gli swatches:

Ecco la seconda parte:




Warm&Fozzie è un bronzo dorato con glitter. E' molto liquido, per ottenere un colore simile alla boccetta occorrono minimo 3 passate. Fa anch'esso parte della collezione dei Muppets.
Take The Stage è un arancio caldo anch'esso glitterato. Con una passata abbondante è coprente; la colorazione è molto particolare, potrebbe non stare bene su tutte le mani; nonostante cio l'adoro! Fa parte della linea Burlesque. La recensione è qui.
Friar, Friar Pants On Fire è un rosso fuoco con iridescenze calde. E' coprente e duraturo. E' uscito con la British Collection ma attualmente dovrebbe essere entrato nella linea permanente. Trovate lo swatch qui.
Malaga Wine è un rosso scuro tendente al bordeux, dal finish crème. Mi è stato dato in omaggio da Sephora con la carta gold.
Every Month is Oktoberfest è un colore con mille sfaccettature. E' formato da glitter e iridescenze bordeax su base scura. Per far evidenziare bene i riflessi consiglio due passate. Fa parte della collezione Germany uscita poco tempo fa.
He Blue It This Time è uscito in edizione limitata per Sephora, è un bellissimo Royal Blu acceso, senza perlescenze.
My Private Jet è il famoso nero con all'interno glitter multicolor e riflessi caldi. La versione precedente era ancora più bella in quanto risultava olografica. Trovate lo swatch qui.
Lady In Black è un classico nero coprente dalla seconda passata, senza perlescenze e glitter.

Ecco gli swatches 


Ho posseduto in passato altre tonalità di smalto come Jade is The new Black e il top coat Spotted (linea Spiderman), che tuttavia non mi è piaciuto assolutamente, per cui l'ho regalato.

Come saprete inoltre OPI propone anche dei kit di 4 smalti da 4ml l'uno, nel caso foste interessati in passato ho recensito la Touring America.


Gli smalti OPI in Italia si trovato sullo store ufficiale e in alcune catene di profumerie come OVS a 15€ (distributore Faby Line), mentre da Sephora sono venduti a 13,90€.

Sicuramente sono smalti di ottima qualità, anche se alcune colorazioni non valgono la spesa a mio avviso.
Personalmente vi consiglio di puntare tonalità colorate ed inedite.


Cosa ne pensate di questi smalti? Qual'è il vostro OPI preferito?
giovedì 28 marzo 2013 11 commenti

Pupa: 50's Dream


In questo periodo è uscita ufficialmente nelle profumerie la 50's Dream, collezione primaverile di Pupa caratterizzata da colorazioni pastello composta da smalti, ombretti cotti satinati, due eyeliner e un blush luminoso dal pattern particolare.

Non ho trovato nulla di particolarmente innovativo in questa collezione (sappiamo però che Pupa non ci stupisce con particolari novità, nonostante siano tutti prodotti di ottima qualità); sono stata attratta da un'eyeliner borgogna e da uno smalto color latte.



Il primo prodotto di cui vi parlo è l'Ultra Shine Eyeliner nella colorazione 001 Brown Violet, un bellissimo borgogna con all'interno piccolissimi glitter perlati che lo rendono molto luminoso.
La consistenza è molto liquida per cui potrebbe causare buchi di colore durante l'applicazione; è facilmente risolvibile con una seconda passata. La pigmentazione è ottima, nonostante la consistenza liquida appena citata.
Grazie all'applicatore in feltro morbido si riesce ad effettuare una linea precisa, di spessore modulabile. Questa tipologia di applicatore trovo sia il più facile anche per le impedite (e cieche) come me.
La durata è ottima, rimane intatto per tutto il giorno; tuttavia se fate una linea spessa trovo che sia noioso da rimuovere in quanto si sgretola; occorre dunque fare attenzione a non far finire nessun residuo nell'occhio.
A parte questo piccolo difetto nella rimozione l'ho trovato un'ottimo prodotto.


Ecco lo swatch, una volta indossato il borgogna non è esattamente come appare sulla mano, risultando meno riflessato.


Ecco l'inci:


Il prezzo consigliato dal sito Pupa è di 13,90€, personalmente l'ho pagato 10,98€ da Limoni (grazie ai numerosi sconti che effettuato ai possessori della loro card).


L'unico smalto che mi ha colpita, data la mia fissazione per gli smalti crème chiari è il 110, il Dream Rose White, un bellissimo color latte "sporco" molto delicato sulle unghie. 
L'applicazione alla prima passata risulta lievemente difficoltosa (soprattuto su unghie corte) anche a causa delle setole lunghe dell'applicatore. Con una seconda passata invece si ottiene un colore pieno senza striature o irregolarità.
Purtroppo ho notato, dopo due/tre giorni dall'applicazione, delle minuscole crepe su una buona parte della superficie dell'unghia. Lo riproverò con altri top coat per verificare meglio.


Eccolo applicato sulle unghie (per l'accent manicure ho usato Oro Camaleonte di Collistar)


Come tutti gli smalti Pupa il prezzo consigliato è di 5.95€, sempre da Limoni l'ho pagato 1€ in meno.

Sono rimasta in generale soddisfatta da questi prodotti della linea 50's Dream, non mi sono lasciata tentare dai Miss Pupa in quanto la pigmentazione era molto sheer e lucida (ne ho già abbastanza), il blush era carinissimo da vedere ma penso che il risultato una volta applicato sia simile ad altri che ho già.

Voi cosa pensate di questa collezione? Chissa se nelle prossime LE Pupa ci stupirà con vere novità!
mercoledì 27 marzo 2013 9 commenti

Anexa: Nomak Serum


Oggi vi parlo di un siero preventivo e schiarente per macchie cutanee, il Nomak Serum di Anexa, brand di cui ho già recensito la crema anticellulite qui.

Questo siero si applica quotidianamente su pelle pulita, si assorbe praticamente all'instante e non unge la pelle, non contenendo all'interno oli o lipidi.
Utizzato con costanza aiuta a eliminare o a prevenire le macchie cutenee causate dal sole o dalle lampade, ma anche cicatrici post brufoli o macchie di altra natura grazie ad un'azione inibitrice della tirosinasi, ovvero riducono la melanina, trasformandola in una forma non pigmentata, come spiegato accuratamente sul sito di Anexa.

Oltre all'effetto riducente delle macchie questo siero ha anche un'azione miglioratrice del microcircolo, protegge i capillari e crea una barriera protettiva dagli aggressori esterni.


Personalmente non ho particolari macchie solari ma ho alcuni cicatrici di ex brufoli e questo prodotto ha aiutato a schiarirli in modo visibile.
L'effetto però che più mi piace di questo prodotto è la compattezza che lasciava alla pelle, senza particolari rossori o discromie; definirei dunque questo siero un'uniformante della pelle del viso.

Il prodotto, utilizzandolo quotidiamente applicando meno di mezza pipetta, mi è durato più di due mesi.
Anexa consiglia un'utilizzo prolungato nel tempo, anche prima dell'esposizione solare per un'azione preventiva.


Ecco l'inci:



Il costo di questo prodotto è di 23€ acquistabile sul sito di Anexa.

Personalmente ritengo Nomak un'ottimo siero sia per un'azione d'urto sia come mantenimento. L'aspetto della mia pelle è effettivamente migliorato.

Voi avete provato sieri di questo tipo? Li usate o li ritenete inutili?




Disclaimer: Questo prodotto mi è stato inviato da Anexa a scopo valutativo.
Non sono stata pagata per scrivere questa recensione e l'opinione espressa è personale.
martedì 26 marzo 2013 29 commenti

Clinique: Chubby Stick



Nel periodo natalizio non mi sono lasciata scappare questo kit da Limoni contenenti 5 colorazioni di Chubby Stick di Clinique a 19€.
Tenendo presente che un singolo pezzo costa 16€ sembrava un vero affare, essendo comunque stick di poco più piccoli rispetto alla full size; l'affare si è ridimensionato quando mi sono accorta che il prodotto finisce quasi subito (basta far roteare la base per un paio di volte), in pratica il corpo centrale del prodotto è vuoto.
Nonostante questo piccolo disappunto è comunque un'ottimo modo per provare diverse colorazioni.


Il set conteneva Richer Raisin, un viola sheer, Chunky Cherry, il classico color ciliegia, Curvy Candy, un rosa barbie, Super Strawberry, un colore tra il fucsia e il rosso e Oversize Orange.

Questa tipologia di prodotto è un balsamo labbra colorato con il classico pack stile matitone, praticissimo da portare in giro, anche grazie al fatto che non va temperato.
La prima cosa che dovete tenere in mente prima dell'acquisto è il fatto che non avrete un risultato di colore uguale allo stick, proprio perchè la pigmentazione è medio-bassa. L'idratazione è buona, nonostante non sostituisca il classico burrocacao.

Chunchy Cherry, Richer Raisin, Super Strawberry, Oversize Orange, Curvy Candy
L'intensità di questi Chubby Stick è abbastanza modulabile, anche se non potete mai ottenere un colore saturo. Non spaventatevi da Richer Raisin, scurisce di poco il vostro colore naturale.

Il mio preferito, nonchè il più pigmentato a mio avviso, è Super Strawberry.

Ecco gli swatches:


Ecco lo swatch di Super Strawberry:


Questi prodotti labbra sono comodi e perfetti per chi cerca un prodotto idratante che doni un pò di colore, pratico da portare in giro. Non li ricomprerei solamente perchè a mio avviso non ha nulla in più rispetto allo stesso prodotto di marchi più low cost.
I migliori a mio avviso rimango i Just Bitten Kissable Balm Stain di Revlon, in quanto sono decisamente più duraturi sulle labbra.

Sono sicura che alcune di voi si saranno lasciate tentare da questo kit, se li avete provati aspetto di leggere le vostre opinioni!

Valgono i 16€ che costano?
giovedì 21 marzo 2013 11 commenti

Dior: Top Coat Speed Dry



Un top coat che ti cambia la vita (almeno delle tue mani)?
In questi ultimi mesi ho trovato un prodotto che mi è stato veramente d'aiuto durante la manicure.

Si tratta del Top Coat acceleratore d'asciugatura di Dior, che promette di rendere più durevole lo smalto e ad asciugarlo velocemente.

Dopo aver provato questo top coat non riesco più ad usare gli altri che ho in casa: si applica dopo lo smalto, che non deve essere completamente asciutto, basta infatti aspettare che la parte superficiale si sia indurita per evitare di macchiare l'applicatore, che tra l'altro è molto comodo grazie alla sua forma appiattita.
Basta aspettare 5 minuti e lo smalto è asciutto evitando sbeccature successive o lenzuola stampate sull'unghia, cosa che succede quando in realtà gli strati dello smalto non sono asciutti.

Questo top coat infatti penetra nei vari strati di smalto asciugandoli velocemente. Per quanto riguarda la durata dello smalto invece non ho notato particolari pregi, aiuta a prolungarne la durata senza fare miracoli.
L'effetto laccato e brillante è assicurato.


Dopo aver provato questo top coat non riesco più ad usarne di altri brand, in quanto devo aspettare molto tempo per assicurarmi l'asciugatura completa; in alcuni casi lo smalto si rovina comunque.



Alternative economiche, che però devo ancora testare, sono il Seche Vite o il TurnoDry Top Coat di NYC; vi farò senz'altro sapere cosa ne penso.

Il costo di questo smalto è di 18.90€, acquistabile da Sephora sfruttando la periodica scontistica del 20%.

Sicuramente proverò le alternative economiche che spero mi diano gli stessi risultati: questo top coat rende l'applicazione dello smalto un piacere!

Voi avete provato questi top coat ad asciugatura rapida? Cosa ne pensate?
mercoledì 20 marzo 2013 18 commenti

Essence: Cooling Eye Roll-On


La linea My Skin di Essence è conosciuta per trattare prodotti per la skincare di buona qualità ad un prezzo modico, che contraddistingue il brand.
Ammetto di non aver provato moltissimi prodotti, solo la crema matificante, che mi è piaciuta molto e le salviette struccanti, di cui non posso dire altrettanto.

Diversi mesi fa ho provato questo contorno occhi  roll-on ad azione rinfrescante. E' a forma tubolare con un'applicatore in metallo che dovrebbe aiutare a sgonfiare la zona del contorno occhi; la formulazione contiene estratto di cetriolo che dona idratazione e aiuta ad eliminare i segni della stanchezza.

La consistenza è liquida, leggera e a rapidissimo assorbimento, non lascia la zona appiccicosa, fattore che la rende perfetto come base per il makeup.


Questo prodotto promette di attenuare i gonfiori delle palpebre e di donare un'aspetto luminoso alla zona.
Sto provando questo prodotto per molto tempo e sono riuscita a farmi un'idea ben precisa: non trovo abbia particolare benefici alla zona, non illumina il contorno occhi nè lo sgonfia particolarmente, ha un buona azione idratante nonostante per la sera utilizzo una crema più corposa ed idratante.

In definitiva ve lo consiglio solo se cercate un contorno occhi idratante leggero da poter applicare velocemente la mattina prima di truccarmi; se avete una zona perioculare che necessita di idratazione consiglio di abbinarlo ad una crema più corposa la sera.


Ecco l'inci:



Per 15ml di prodotto ad un costo che si aggira intorno ai 3€ direi che non si può pretendere più di cosi: non irrita gli occhi, non brucia (come mi è capitato più volte con prodotti ben più costosi) ed è utile la mattina per idratare la zona velocemente.


Aspetto di leggere la vostra opinione sulla linea skincare di Essence!
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...